Dopo l’edizione dei record dell’ottobre scorso (oltre 70 strutture coinvolte e 15.000 visitatori, con un incremento del 50% rispetto alla precedente), decine di caseifici del Parmigiano Reggiano. Dopo l’edizione dei record dell’ottobre scorso (oltre 70 strutture coinvolte e 15.000 visitatori, con un incremento del 50% rispetto alla precedente), decine di caseifici del Parmigiano Reggiano […]
Reggio Emilia, 20 marzo 2015 – Il Parmigiano Reggiano è noto per la sua ampia versatilità, che gli consente di adattarsi alle più svariate situazioni di cucina. Non solo: se lo si considera nelle sue varie stagionatura, offre anche una varietà di aromi e di struttura che gli permette di essere un ottimo abbinamento per […]
Oriano Caretti ha pelle rosea, polsi robusti e stivali sempre sporchi. «La chimica ti dà tutto – spiega -, fosfati, azoto, potassio; ma niente nutre il terreno come questo letame. Tu senti la puzza e invece il letame, credimi, è una risorsa». Così dicendo si abbassa e afferra una manata di terriccio. Bruno e acre, […]
Sono notevoli i danni procurati dal terremoto che ha colpito il 20 maggio, alle 4 del mattino, le zone di Bologna, Modena e Mantova, in cui sono presenti numerosi caseifici che producono Grana Padano e Parmigiano Reggiano. In particolare per quest’ultimo, sono circa 300mila le forme coinvolte nel sisma, di cui la metà danneggiate .Interventi […]