il parmigiano reggiano
Le Caratteristiche
Il Parmigiano Reggiano è uno tra i prodotti più rappresentativi della qualità Made in Italy, grazie ad una cultura produttiva unica al mondo ed a controlli rigorosi ed inflessibili, conserva un legame ed un’identità territoriale assoluta.
È un formaggio garantito da più di settant’anni dal Consorzio di Tutela e, soprattutto, amato da nove secoli per il suo gusto sempre generoso.Un prodotto inconfondibile e inimitabile nei sapori e nei profumi, nell’artigianalità della produzione, nello straordinario viaggio che propone in un ambiente disegnato da fiumi, pianure e colline, in un irripetibile equilibrio tra la sapienza, la passione degli uomini e i prodigi della natura.
Ed è il fiore all’occhiello della nostra azienda.

Le caratteristiche fisiche del Parmigiano Reggiano sono:
| INGREDIENTI: |
latte vaccino, caglio, sale |
|
| PROVENIENZA: |
Caseificio S.Angelo snc – MATR. 3552 IT 08/359 CE |
|
| STAGIONATURA: |
da 13 ad oltre 30 mesi |
|
|
MODALITA’ DI CONSERVAZIONE: |
conservare al fresco (+4° / +8°) |
|
| SHELF LIFE: |
6 mesi porzionato / anni forma intera |
|
| FORMA: |
Cilindrica a scalzo leggermente convesso o quasi dritto, con facce piane leggermente orlate |
|||||
| DIMENSIONI: |
Diametro delle facce piane da 35 a 45 cm, altezza dello scalzo da 20 a 26 cm |
|||||
| PESO: | forma intera: | 40 kg | ||||
| porzionato: | 350 gr | 500 gr | 1 kg | 2 kg | 5 kg | |
Le Differenti Stagionature
Stagionatura
- Ha al gusto una base lattica ben marcata, presenta una granulosità e una friabilità già apprezzabili.
- La pasta è ancora morbida, si cominciano a sentire gli aromi che lo contraddistinguono.
- Può essere gustato da solo come aperitivo accompagnato da un calice di vino bianco oppure lo si può abbinare a verdure crude oppure a mostarde di frutta dal gusto leggermente piccante.
Stagionatura
- Gli aromi si accentuano, si possono apprezzare note di burro fuso e frutta fresca, gli agrumi fanno la loro comparsa accanto a cenni di frutta secca. Il formaggio evolve in un equilibrio di dolce e saporito, si presenta perfettamente solubile, friabile e granuloso.
- La pasta è friabile e granulosa.
- Perfetto con vini rossi abbastanza strutturati. Ideale accompagnato a qualsiasi tipo di frutta secca, è superbo con prugne e fichi.

Stagionatura
- Questo formaggio, il più ricco di elementi nutritivi è più deciso e complesso negli aromi. Le note di spezie e frutta secca risultano predominanti.
- E più asciutto, friabile e granuloso.
- Sia con vini rossi di elevato corpo e struttura sia con vini bianchi passiti e da meditazione. Da provare l’abbinamento con mieli ed il perfetto connubio con l’aceto balsamico tradizionale di Modena o Reggio Emilia.
Scopri i Valori Nutrizionali
Il Parmigiano Reggiano è un formaggio a pasta dura e a lunga stagionatura. Contiene solo il 30% di acqua e ben il 70% di sostanze nutritive: per questo motivo è un formaggio ricchissimo di proteine, vitamine e minerali.
Buonissimo, altamente digeribile, assolutamente naturale: il Parmigiano Reggiano non perde occasione per eccellere.

100 grammi di Parmigiano Reggiano stagionato contengono:
|
VALORE ENERGETICO |
395 kcal / 1633 kJ |
MAGNESIO |
43 mg |
|
ACQUA |
30,8 g |
ZINCO |
4 mg |
|
PROTEINE TOTALI |
33,0 g |
VITAMINA A |
270 mcg |
|
CARBOIDRATI |
0 g |
VITAMINA B1 |
34 mcg |
|
GRASSO |
28,4 g |
VITAMINA B2 |
370 mcg |
|
CLORURO DI SODIO |
1,39 g |
VITAMINA B6 |
110 mcg |
|
ACIDO LATTICO |
1,6 g |
VITAMINA B12 |
4,2 mcg |
|
CALCIO |
1160 mg |
VITAMINA PP |
55 mcg |
|
FOSFORO |
680 mg |
BIOTINA |
23 mcg |
|
SODIO |
640 mg |
COLINA |
40 mcg |
|
POTASSIO |
100 mg |
ACIDO PANTOTECNICO |
320 mcg |